
La dimensione inclusiva della scuola. Processi norme e organizzazioni
di Mancini Riccardo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Nel tratteggiare il percorso normativo dell'inclusione che giunge fino ai nostri giorni, dichiariamo fin d'ora che, oltre che servirci di alcune delle norme più significative riportandole qui quasi integralmente, utilizzeremo dei documenti ministeriali che potremmo definire di sintesi storico-culturale e organizzativa, dei quali anche riporteremo ampi stralci. La scelta è dovuta non tanto alla facilitazione del lavoro (rispetto alle operazioni di riscrittura e di commento) quanto alla volontà di far accostare direttamente il lettore, l'addetto ai lavori, lo studente alle disposizioni normative emanate. D'altronde, per una volta, ci troviamo al cospetto di norme, sovente, particolarmente chiare sotto il profilo linguistico e concettuale e che, perciò, quasi mai, abbisognano di ulteriori spiegazioni".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Pedagogia e didattica inclusive |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788867097111 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Una cultura emergente: l'educazione permanente
- L'estate dei sentimenti
- Segmenti sulla pedagogia della cultura
- Soluzioni metodologiche nell''azione educativa
- Segmenti sulla pedagogia della cultura
- Il tutto nell'essere umano. La visione olistica della persona
- Soluzioni metodologiche nell'azione educativa
- Pedagogia olistica e unità della conoscenza
- Pedagogia e educazione oggi
- Summer of sentiments
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione