
Formarsi tra le note. Per una filosofia dell'educazione musicale
di Cambi Franco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La musica costituisce un'esperienza estetica fondamentale in ogni età della vita, in modo particolare nel corso dell'età evolutiva, nella quale sviluppa e interpreta dimensioni percettive, emotive, fantastiche e anche formali di alto significato. Sempre
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Teoria e storia dell'educazione |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788867092512 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le tre pedagogie di Rousseau
- Cultura e pedagogia nell'Italia liberale (1860-1921). Dal positivismo al nazionalismo
- La cura di sé come processo formativo
- Pensiero e tempo. Ricerche sullo storicismo critico: figure, modelli, attualità
- Introduzione alla filosofia dell'educazione
- Metateoria pedagogica
- Leggere il mondo oltre le apparenze
- Le pedagogie del Novecento
- Incontro e dialogo. Prospettive della pedagogia interculturale
- L'immaginario: una frontiera avanzata della formazione e della scuola
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione