
Lo stato di tortura
La guerra d'Algeria e la crisi della democrazia francese
di Vidal-Naquet Pierre (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'autore indaga e denuncia con forza le violazioni sistematiche dei diritti umani ad opera delle forze armate francesi in Africa durante la guerra franco-algerina del 1954-62. Il saggio mostra che le perversioni dei sistemi democratici hanno lunga vita e cominciano da molto lontano e pone le basi per un’azione quotidiana contro queste violenze estreme.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | militaria |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 226 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 03-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788866970002 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gli assassini della memoria. Saggi sul revisionismo e la Shoah
- Atlantide. Breve storia di un mito
- Il cacciatore nero. Forme di pensiero e forme di articolazione sociale nel mondo greco antico
- Lo specchio infranto
- Il mondo di Omero
- Gli assassini della memoria
- Il buon uso del tradimento
- La democrazia greca nell'immaginario dei moderni
- Il buon uso del tradimento
- La guerra sul fronte orientale
- Lo stato di tortura
- Militest
- Il suono come arma
- Immagini dal Risorgimento
- 2800 allievi agenti polizia di Stato
- 400 vice ispettori corpo forestale dello Stato
- 375 Allievi e 80 Allieve Agenti di Polizia penitenziaria
- 375 allievi e 80 allieve agenti di polizia penitenziaria
- Marina e Capitanerie di porto. Allievo ufficiale