
Il baule della zia Teresa. Viaggio nell'Italia unita: dal Piemonte contadino alla Torino industriale
di Bosca Giovanni (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nella seconda metà del XX secolo, in particolare dal secondo dopoguerra, l'evoluzione tecnologica e il lavoro di ricostruzione hanno determinato la più grande trasformazione nelle abitudini di vita che si sia mai verificata. Sono scomparse modalità di lavoro tramandate per secoli e le relazioni umane sono cambiate per effetto dei nuovi mezzi di comunicazione. Le giovani generazioni, con le sole nozioni scolastiche di storia, rischiano di non sapere più da dove provengono culturalmente in quanto del "come si viveva" non rimane traccia, se non nei pochi attrezzi conservati negli ecomusei. La scomparsa della civiltà contadina, l'industrializzazione "selvaggia" e le successive crisi del modello di sviluppo socio-economico hanno provocato l'affievolirsi dell'identità individuale e, se anche certe modalità di vita del passato non sono più accettabili, tuttavia, è opportuno farle conoscere e consegnarle alla memoria non nel senso di rammarico o di commiserazione per chi le ha sperimentate, ma semplicemente perché anche le piccole storie concorrono alla formazione della "grande storia" dell'umanità.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788866170938 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Guida pratica di apicoltura. Con agenda dei lavori
- Duce. La propaganda murale del regime fascista. Una memoria storica del XX secolo
- Guida pratica di apicoltura. Con agenda dei lavori
- Guida pratica di apicoltura. Con agenda dei lavori
- Il miele nel piatto. 130 ricette di facile realizzazione dall'antipasto al digestivo
- Apicoltura. Guida pratica di apicoltura con agenda lavori
- Le Api per la tua vita
- Guida pratica di apicoltura. Con agenda dei lavori
- Storia di un soldato dalla Langa Astigiana a Bengasi. 1941-1942, la guerra nella corrispondenza di mio padre
- Guida pratica di apicoltura. Con agenda dei lavori
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione