
I cercatori del vero nell'India contemporanea. Da Ramakrisnha a Osho
di Gangi Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'autore pone un particolare accento ai più recenti giganti del pensiero indiano, inquadrandoli nell'ampia cornice storica della contemporaneità, compresa tra l'ultimo tratto del XIX secolo e l'intero percorso del XX secolo Ad aprire la rassegna, Ramakrisnha e Vivekananda, due grandi Maestri vissuti nella seconda metà dell'Ottocento, che si integrano e si completano, sia per l'impalcatura dottrinaria, sia soprattutto per il messaggio che entrambi hanno voluto lasciare al mondo intero sulla necessità di una religione universale, capace di garantire una pacifica convivenza di fedi diverse attraverso il riconoscimento dell'unicità di Dio. Seguono il poeta filosofo Rabindranath Tagore, il profeta della non-violenza Mahatma Gandi, il propugnatore dello Yoga Integrale shri Aurobindo, il filosofo della libertà e dell'amore Iddu Krishnamurti e il Maestro di Verità Sathya Sai Baba, per concludere con il profeta dell'Uomo Nuovo Rajneesh Osho.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Highlander |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788865969342 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il magnetismo personale. Scoprire e usare il potenziale magnetico
- I maestri del pensiero indiano dai Veda a Osho
- Fabbisogno energetico e stile alimentare. Come stare bene mangiando
- Il pranoterapeuta
- I presocratici. L'anteprima filosofico
- Il «dopo» tra filosofia ed esoterismo. L'aldilà nella prospettiva laica manifesta e occulta
- I maestri del pensiero occidentale. Da Socrate a Popper. Vol. 3
- I maestri del pensiero occidentale. Da Socrate a Popper. Vol. 2
- Misteri esoterici. La tradizione ermetico-esoterica in Occidente
- Influenza a distanza. Come agire con la forza del pensiero
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4