
Storia di una foto. Milano, via De Amicis, 14 maggio 1977. La costruzione dell'immagine icona degli «anni di piombo». Co
di Bianchi S. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Milano, 14 maggio 1977. Giorno di una manifestazione contro la repressione. Lo spezzone dell'"autonomia operaia" si stacca dal percorso ufficiale per sfilare sotto il carcere di San Vittore. Nei pressi della prigione, un collettivo di quartiere imbocca via De Amicis e, armi in pugno, spara sulla polizia schierata per contenere i manifestanti. Un agente, Antonio Custra, viene colpito a morte. Uno dei tanti fotografi presenti immortala la figura di un dimostrante col passamontagna, solo, in mezzo alla strada, con le gambe divaricate e le braccia tese a impugnare con ambo le mani una pistola puntata verso la polizia. Quella foto diventa la rappresentazione dell'aspetto tragico del Movimento del '77: così nasce l'immagine icona degli "anni di piombo". Un'immagine che è stata l'incubo di una generazione e che oltre trent'anni dopo continua a evocare un passato che non passa per tutti quelli che ne furono i protagonisti: i rivoltosi, le vittime, le istituzioni, i politici, i media e l'opinione pubblica. Il libro è composto da una ricca documentazione iconografica e offre la possibilità di analizzare a fondo il contesto politico e sociale che ha prodotto l'evento fissato in quelle immagini.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788865480182 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il traffico di esseri umani e il ruolo della criminalità organizzata. Atti del Convegno internazionale
- La novella italiana. Atti del Convegno (Caprarola, 19-24 settembre 1988)
- San Martino al Campo. Trent'anni
- Sono entrata in menopausa, vorrei uscirne. Voci da un consultorio familiare
- Abitare come. Riflessioni e progetti
- Il teatro di Dodo. Omaggio a Sergio d'Osmo
- La coscienza di Tullio Kezich e le sue città: Trieste, Milano, Roma. Ediz. illustrata
- Nanni Balestrini. Millepiani
- Elisabetta Sirani pittrice nella Bologna del '600. Ediz. italiana e inglese
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista