
Abitare come. Riflessioni e progetti
di Bianchi S. (cur.) (Autore)
|
Descrizione
Questo è un libro di architettura, ed è anche un libro partecipato. È di architettura nel senso che parla di progetti di architettura, di come le persone abitano lo spazio e, in fondo, anche di come potrebbero essere le nostre città. È partecipato nel senso che raccoglie le riflessioni svolte congiuntamente da un gruppo di studenti della Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico di Milano, che ha lavorato insieme ad un gruppo di professori della stessa Scuola.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Alleli/Research |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788862423847 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Storia di una foto. Milano, via De Amicis, 14 maggio 1977. La costruzione dell'immagine icona degli «anni di piombo». Co
- Il traffico di esseri umani e il ruolo della criminalità organizzata. Atti del Convegno internazionale
- La novella italiana. Atti del Convegno (Caprarola, 19-24 settembre 1988)
- San Martino al Campo. Trent'anni
- Sono entrata in menopausa, vorrei uscirne. Voci da un consultorio familiare
- Il teatro di Dodo. Omaggio a Sergio d'Osmo
- La coscienza di Tullio Kezich e le sue città: Trieste, Milano, Roma. Ediz. illustrata
- Nanni Balestrini. Millepiani
- Elisabetta Sirani pittrice nella Bologna del '600. Ediz. italiana e inglese
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory