
«Sotto voce a mezzo tono, in estrema confidenza...» Filastrocche sul mondo dell'opera
di Azzoni Antonella (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Perché una raccolta di filastrocche sul mondo dell'opera? Il libro non nasce da un progetto preciso. È semplicemente il frutto dell'incontro di due fra le maggiori passioni (e i piccoli vizi) dell'autrice: l'amore per l'opera in tutte le sue forme ed espressioni, e la gioia di giocare con il linguaggio. Naturale che i due piaceri prima o poi si fondessero. L'operazione potrebbe sembrare irriverente, tanto più che il tono è spesso, anche se non sempre, leggero e scherzoso, e che i grandi personaggi dell'Opera parlano talvolta di sé in prima persona, in modo diverso da quello a cui ci hanno abituati. Ma l'irriverenza non c'entra, proprio perché il tutto nasce da un amore grande e incondizionato. E poi, non è forse la vita stessa un dramma giocoso? È ciò che si vorrebbe suggerire, "sottovoce e a mezzo tono", con queste filastrocche.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788864666433 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Amore e morte del cavaliere F. de S
- Amore e morte del cavaliere F. de S
- La prima e altri racconti
- Come waka dell'autunno che viene
- Viva Rossini! Filastrocche sui personaggi rossiniani
- Jean e la piccola maga bionda
- Storia quasi seria di un Vampiro perbene
- Meraviglioso Mozart. Filastrocche sui personaggi mozartiani
- Altri waka autunnali e una canzone della partenza
- Gaetano e Vincenzo. Filastrocche sui personaggi delle opere di Donizetti e Bellini