
Jean e la piccola maga bionda
di Azzoni Antonella (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il romanzo breve "Jean e la piccola maga bionda" si svolge in un regno incantato situato sulla riva del mare. I due protagonisti, ovvero Jean, cantore e prestigiatore, e la piccola maga bionda, esperta di poesia e di arti magiche, intrecciano le loro avventure con quelle di altri personaggi fantastici. Il primo di questi è una cattivissima strega che, come tutte le streghe che si rispettino, aveva un carattere lunatico, bisbetico e persino permaloso, ma soprattutto non sopportava la felicità. Guai a essere felici o rendere felici gli altri! Così, quando si accorse che i bei riccioli neri di Jean erano cresciuti verso l'alto e venivano usati a mo' di scale da bambini e adulti per vagabondare tra le nuvole, decise che era ora di guastare tutto. Tagliò le scale di riccioli e subito dopo lanciò un maleficio sì che i capelli di Jean non potevano più ricrescere. Come fare per salvare chi era rimasto intrappolato in cielo senza possibilità di scendere? La piccola maga bionda non si perde d'animo... A un perfido incantesimo ne succede uno involontario che addormenta tutta la gente del paese. Riuscirà Jean a strappare la piccola maga bionda ai suoi studi nella grotta marina e a convincerla a cercare un antidoto? Stupefacente narrazione, percorsa da numerosi riferimenti musicali e messaggi diversi a seconda dell'età o del momento in cui ci avviciniamo alla lettura.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Spesso sottile |
Data Pubblicazione: | 01-2020 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788832926460 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Amore e morte del cavaliere F. de S
- Amore e morte del cavaliere F. de S
- La prima e altri racconti
- Come waka dell'autunno che viene
- «Sotto voce a mezzo tono, in estrema confidenza...» Filastrocche sul mondo dell'opera
- Viva Rossini! Filastrocche sui personaggi rossiniani
- Storia quasi seria di un Vampiro perbene
- Meraviglioso Mozart. Filastrocche sui personaggi mozartiani
- Altri waka autunnali e una canzone della partenza
- Gaetano e Vincenzo. Filastrocche sui personaggi delle opere di Donizetti e Bellini