
Pinerolo 1913. Addio alla «Belle Epoque»
di Vettori Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Paolo Vettori, come già nelle sue opere precedenti, è dotato di una memoria individuale ma anche indiretta che si dimostra inesauribile. L'autore inaugura ad ogni pagina dei ventagli veri e propri di voci, dei caleidoscopi viventi di particolari che custodiscono, ciascuno, una possibile altra storia: come tanti bivi e trivi, dissigillati e socchiusi continuamente dinanzi agli occhi del lettore, i nomi, i luoghi e gli incontri stessi si fondono in un profluvio ignaro di barriere e aperto in tutte le direzioni. Sembra un grande mare mosso da un vento leggero, quello che Vettori dipinge risalendo di volta in volta le onde che quel mare stesso produce. E come nel concerto per pianoforte e orchestra n. 3 di Sergej Rachmaninov, fra i violini e i violoncelli in burrasca, il pianoforte sembra risalire i marosi, e appare e scompare per riapparire più forte e più intatto, così, allo stesso modo, in mezzo alla miriade di storie che le une alle altre in queste poche pagine si accavallano, ecco che ci si trova a inseguire una giovane fascinosa russa di nome Ljuba.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788864666372 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Yerevan/Stepanakert. Ai confini dell'ex impero sovietico
- Diario di un burocrate per caso
- Kaliningrad, Danzica e dintorni. Viaggio sul confine russo-polacco
- Dante sulle rive della Moscova. Viaggio tra gli «ambasciatori della cultura italiana» e altri itinerari tra Moscova e Vi
- Viaggio in Georgia tra memoria e futuro
- Faccia a faccia con l'ultimo sbirro di Stalin
- Il gigante di Barletta. Un italiano di Crimea nei gulag di Stalin
- Tra Prussia e Russia. I racconti di Kaliningrad
- Ucraina / Russia. Le radici di un conflitto
- Piccole storie dall'altra Europa. I racconti d'oltrecortina