
Le vie della mistica
di Tugnoli Claudio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il fulcro dell'esperienza estatica, come Michel Hulin sottolinea a più riprese, consiste in una gioia ed esultanza interiore che fa sentire in perfetta armonia con il mondo, le cose e gli uomini. Rispetto a questa gioia inconfondibile rimane del tutto marginale e superfluo il giudizio corrispondente a ciò che viene avvertito dal cuore: "Tutto è bene". Di conseguenza, la gioia mistica non potrà mai essere ottenuta per via razionale, nessuno potrà mai accedervi e potrà solo sperare di esserne pervaso all'improvviso. La spiegazione psicoanalitica presuppone quanto dovrebbe spiegare: la beatitudine inscritta nel narcisismo primario. L'altra via, quella teologica, consiste nel far luce sulla gioia mistica partendo dall'amore umano per elaborare un insieme di relazioni tra l'anima umana e una Persona, assolutamente degna di amore. «La vita mistica, con le sue innumerevoli peripezie, le sue notti oscure e le sue traversate del deserto, le sue ispirazioni, le sue visitazioni e i suoi trionfi, finisce allora per identificarsi con la relazione passionale fra l'animo umano e questo Amante divino pronto ad appagare oltremisura chi si abbandoni a Lui senza riserve». Secondo Hulin tale schema domina da sempre sia la mistica cristiana sia quella islamica, come pure ampi settori dell'induismo. L'amore umano dunque rappresenta il modello empirico più adeguato alla gioia mistica.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Associazione Culturale "Antonio Rosmini" |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788864582191 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La tua ombra
- La magnifica ossessione
- La dialettica dell'esistenza. L'hegelismo eretico di John McTaggart
- Girard. Dal mito ai vangeli
- Perchè la violenza
- Gli anni riapparsi in umiltà di gloria. Poesie in dialetto budriese
- Il senso di colpa. Saggio sui limiti della responsabilità individuale
- La croce del tempo. Itinerari filosofici
- Terra terra inesausta matrice. Poesie dell'infanzia budriese
- Or tutta la palude è come un fiore. Nuovi Haikai
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4