
Il mondo che verrà
di Gallo Domenico (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'opera si presenta come una selezione degli editoriali pubblicati sul Corriere dell'Irpinia-Quotidiano del Sud nel corso di tre anni, dal 2019 a tutto il 2021, in continuità con Ventisei Madonne nere (Delta 3 Edizioni, 2019). La storia italiana interagisce con le principali vicende internazionali. Dal Cielo sopra Belgrado, al Cielo sopra Berlino, alla Vigilia della guerra contro la Jugoslavia, dal Tribunale invisibile del 25 aprile, al Coraggio di Carola. L'esplosione della pandemia ha inciso profondamente sui nostri destini individuali e collettivi, ha suscitato sgomento (L'ora più buia), ha posto interrogativi esiziali alla politica (Vita e morte a confronto) e alle istituzioni italiane ed europee (Se la Pandemia resuscita l'Unione), suscitando l'aspettativa di un profondo rinnovamento (Il mondo che verrà). Un tragico fatto di cronaca avvenuto negli Usa, come l'uccisione di Gerge Perry Floyd, apre la strada ad uno sguardo sulle tragedie provocate sul fronte dell'immigrazione dalle politiche disumane praticate dall'Italia e dall'Unione Europea (Migrant lives matter?). Dalla brutale aggressione della Turchia alle forze curde nella Siria del Nord (Per chi suona la campana), all'annessione strisciante dei territori occupati da parte dello Stato di Israele, sempre più insofferente dei vincoli del diritto internazionale (La Corte penale internazionale e il fantasma di Banquo). La guerra dell'Afghanistan se annuncia un cambio di passo nelle relazioni internazionali (Se la Storia volta pagina) non ci ha ancora liberato dalla minaccia della guerra che viene rinnovata dalla corsa agli armamenti (La notizia che non c'è). In definitiva partendo dai fatti di cronaca, l'autore ci fornisce un controcanto ai falsi idoli che guidano l'azione dei principali attori della politica nazionale ed internazionale ed indica che un mondo diverso è possibile.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788864369600 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Mia Martini. «Io sono la Calabria»
- Millenovecentonovantacinque. Cronache da palazzo Madama e oltre
- Da sudditi a cittadini. Il percorso della democrazia. Con CD-ROM
- Il ribelle del pensiero. Albert Einstein e la nascita della fisica quantistica
- Ventisei Madonne Nere
- L'ultima cordata e altri racconti degli anni Novanta
- La patria del ribelle e altri racconti degli anni Duemila
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione