
Di fronte allo straniero. Un percorso biblico leggendo il presente
di Cortesi Alessandro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'incontro con lo straniero costituisce oggi una tra le principali sfide per la costruzione di un futuro di convivenza a livello di popoli, culture e religioni. Le riflessioni che in questo testo vengono presentate sono sorte nel quadro di un convegno di formazione promosso dalla Caritas di Vicenza per i propri operatori nel febbraio del 2011, poi rielaborate e predisposte per la stampa. Costituiscono quindi una riflessione per quanti desiderano vivere con maggiore consapevolezza un presente sempre più segnato dall'esperienza dell'incontro con lo straniero. Nel tempo difficile in cui sembrano prevalere messaggi di rifiuto e di incomprensione dell'altro, la Bibbia, letta come testo di fede ma anche di profonda umanità, può offrire criteri e orientamenti per attuare scelte di libertà e coraggio di fronte alla chiamata dell'altro nel nostro presente.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Sul confine |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788864340517 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La gestione del processo d'integrazione nelle sue fusioni e nelle acquisizioni
- Innovazione e delocalizzazione
- La crescita delle piccole imprese. Fusioni, acquisizioni, accordi
- Le acquisizioni di imprese
- L'interpretazione del bilancio di esercizio
- Gestione strategica d'impresa: casi
- Atti degli apostoli oggi. Una proposta di lettura in un'epoca di crisi
- Lessico dell'incontro. Per incontrare Dio negli altri
- Marie-Dominique Chenu un percorso teologico
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo