
Le acquisizioni di imprese
Strutture e processi per la creazione di valore
di Cortesi Alessandro (Autore)
|
Descrizione
Le acquisizioni di imprese o di rami di imprese sono momenti delicati e complessi per le aziende coinvolte e anche per l'intera comunità economica. Ma quando è preferibile optare per una acquisizione? Quali sono le variabili critiche da considerare? Come possono le acquisizioni contribuire allo sviluppo delle imprese? A questi ed altri interrogativi risponde l'Autore, soffermandosi soprattutto sulle operazioni di acquisizione come strumenti finalizzati ad accrescere il valore economico dell'impresa e sulle variabili critiche che influenzano l'esito dei processi acquisitivi.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 240 |
Collana: | Biblioteca dell'economia d'azienda |
Data Pubblicazione: | 01-2003 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788823805736 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La gestione del processo d'integrazione nelle sue fusioni e nelle acquisizioni
- Innovazione e delocalizzazione
- La crescita delle piccole imprese. Fusioni, acquisizioni, accordi
- L'interpretazione del bilancio di esercizio
- Gestione strategica d'impresa: casi
- Di fronte allo straniero. Un percorso biblico leggendo il presente
- Atti degli apostoli oggi. Una proposta di lettura in un'epoca di crisi
- Lessico dell'incontro. Per incontrare Dio negli altri
- Marie-Dominique Chenu un percorso teologico
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia