
La crescita delle piccole imprese. Fusioni, acquisizioni, accordi
di Cortesi Alessandro (Autore)
|
Descrizione
Questo contributo esamina le modalità di crescita percorribili dalle piccole imprese focalizzandosi, in particolare, sulle soluzioni cosiddette "esterne": tali sono le fusioni, le acquisizioni, le joint venture, il franchising, i consorzi, le reti e altre tipologie di accordi interaziendali. Per ciascuna modalità di crescita sono messe a fuoco le caratteristiche salienti, le finalità e le situazioni in cui appare indicata, le principali controindicazioni, gli aspetti peculiari con riferimento alle piccole imprese. Alcuni casi tratti dalla realtà imprenditoriale italiana sono proposti, nell'intento di arricchire la comprensione degli argomenti teorici analizzati.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi di economia e politica aziendale |
Data Pubblicazione: | 01-2004 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788834843529 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La gestione del processo d'integrazione nelle sue fusioni e nelle acquisizioni
- Innovazione e delocalizzazione
- Le acquisizioni di imprese
- L'interpretazione del bilancio di esercizio
- Gestione strategica d'impresa: casi
- Di fronte allo straniero. Un percorso biblico leggendo il presente
- Atti degli apostoli oggi. Una proposta di lettura in un'epoca di crisi
- Lessico dell'incontro. Per incontrare Dio negli altri
- Marie-Dominique Chenu un percorso teologico
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia