
Azienda in jazz jazz jazz. Regole e improvvisazione, emozione e tecnica per lavorare meglio
di Leonardi Erika (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'organizzazione aziendale, come quella musicale di un concerto, è basata su tre fattori comuni: il ruolo delle persone, la gestione delle attività, i risultati prodotti. Ecco che allora la musica jazz, il suo ritmo, la sua imprevedibile ma studiata articolazione diventano una preziosa chiave di lettura del mondo del lavoro: i legami tra le persone a livello di gruppo e in rapporto al leader, la relazione tra competenze e creatività, l'equilibrio fra la logica dei processi e la flessibilità dell'organizzazione, l'originalità dei risultati e l'apertura al cambiamento.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Mondo economico |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788863453966 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Padroni del proprio tempo
- Gestione del servizio
- Capire la qualità
- Azienda in jazz
- Ricostruire e vivere il processo per la qualità in azienda
- Azienda in jazz
- Capire la qualità
- Disegnare i processi. Il metodo ZOOM UP. La persona e il gruppo. La comunicazione interna
- Manager della qualità. Il modello organizzativo ISO 9001
- Fantasmi in cantina
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica