
Agenda della virtù contro l'infelicità. L'antica ironia sulla fine del presente
di Del Genio Alessandro (Autore)
|
Descrizione
Affrontando il contrasto fra gli opposti, soprattutto Natura e Cultura, con questo libro si cerca di spiegare, in maniera succinta senza però tralasciare gli approfondimenti, lo stato di raccoglimento definito "equanimità". Il testo è composto da una prima esposizione generale di questo concetto e prosegue con la sua storia (dall'antichità ad oggi). La conclusione e un'appendice sulla bioetica, mostrano gli inevitabili riferimenti alla giustizia ed al mistero del sentimento dell'amore. Infine un piccolo glossario toglie qualche dubbio sui nodi centrali della filosofia di questo libro.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Ben-Essere. I saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788863321319 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Meditazione universale. Il proposito patristico
- Il buon esempio. Dalla religione alla libertà
- Un cammino tra il molteplice. La caducità della volontà umana
- Dizionario di filosofia buddista. La via dell'illuminazione
- Cosmogonia simbolica di una vertiginosa ascensione oceanica
- Briciole di filosofia buddhista. La ricerca sulla caducità della volonà umana e sulla responsabilità intellettuale
- Pillole di amore
- Pillole di verità
- Pillole di felicità
- Pillole di pace
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4