
Il buon esempio. Dalla religione alla libertà
di Del Genio Alessandro (Autore)
|
Descrizione
Per parlare di "religioni", ancorché al plurale, occorre avere un concetto univoco della religione, pur astratto, come il concetto d'albero, sebbene in realtà non esista alcun albero che non sia un albero particolare. La religione rappresenta le relazioni umane con il sacro e vuole sperimentare devotamente l'Universo, la totalità degli esseri e degli eventi; è un'esperienza vissuta misteriosa, un vertice toccato dal mondo dell'Eterno. Di conseguenza, le religioni possono essere efficaci o inefficaci, nascere o morire, fondare un nuovo sentimento oppure estinguersi nell'abitudine.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Nuove voci |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788856719390 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Meditazione universale. Il proposito patristico
- Agenda della virtù contro l'infelicità. L'antica ironia sulla fine del presente
- Un cammino tra il molteplice. La caducità della volontà umana
- Dizionario di filosofia buddista. La via dell'illuminazione
- Cosmogonia simbolica di una vertiginosa ascensione oceanica
- Briciole di filosofia buddhista. La ricerca sulla caducità della volonà umana e sulla responsabilità intellettuale
- Pillole di amore
- Pillole di verità
- Pillole di felicità
- Pillole di pace
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo