
Sergio Bernardini
di Volpi Alessandro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Sergio Bernardini non fu solo un impresario, né tantomeno un gestore di locali e neppure soltanto un pur formidabile talent scout. Non fu neppure unicamente un grande organizzatore di eventi. Fece molto di più. Seppe plasmare il genius loci della Versilia dilatandone tanto il perimetro ideale da trasformare quel territorio in uno spazio internazionale, forse sin troppo esteso da non essere fino in fondo capito nella sua ricchezza e nella fertile complessità da molti dei contemporanei. La Bussola era un punto imprescindibile della geografia degli spettacoli mondiali ed esisteva in quanto tale, dimostrando una capacità di suggestionare che aveva cambiato la raffigurazione stessa della Versilia, declinata secondo il modo di essere di quel locale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Pacini '900 Ritratti |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788863155082 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Artepesta. Storia del carnevale di Viareggio. Ediz. illustrata
- Sommersi dal debito. Come salvare i conti pubblici con un fisco più equo e una nuova cultura finanziaria e politica
- Dizionario della crisi per ignoranti colti
- Una crisi, tante crisi
- Commercio e circuiti culturali. Giovan Pietro Vieusseux, un borghese di inizio Otocento
- Senza misura
- Mappamondo postglobale
- Viareggio laica. La massoneria in provincia (1848-1925)
- La fine della globalizzazione? Regionalismi, conflitti, popolazione e consumi
- La politica debole. Note su morale, storia e ritualità nella cultura italiana dell'Ottocento
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia