
Mappamondo postglobale
La rivincita dello Stato, nuovo protagonista dell'economia globale
di Volpi Alessandro (Autore)
|
Descrizione
Un piccolo saggio di storia contemporanea che apre gli occhi su fenomeni di cui tutti parlano: i nuovi protagonisti, ma anche la rivincita dei grandi cartelli pubblici nei settori dell'energia e delle telecomunicazioni.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 168 |
Collana: | Altreconomia |
Data Pubblicazione: | 10-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788861890121 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Artepesta. Storia del carnevale di Viareggio. Ediz. illustrata
- Sommersi dal debito. Come salvare i conti pubblici con un fisco più equo e una nuova cultura finanziaria e politica
- Dizionario della crisi per ignoranti colti
- Una crisi, tante crisi
- Commercio e circuiti culturali. Giovan Pietro Vieusseux, un borghese di inizio Otocento
- Senza misura
- Viareggio laica. La massoneria in provincia (1848-1925)
- La fine della globalizzazione? Regionalismi, conflitti, popolazione e consumi
- La politica debole. Note su morale, storia e ritualità nella cultura italiana dell'Ottocento
- Ritardo, crisi, declino. Storie e cronache delle difficoltà economiche italiane
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia