
L'eros in Platone. Esposizioni filosofiche, confronti letterari, attualizzazioni pedagogiche
di Di Vita Alessandro (Autore)
|
Descrizione
Affrontare il tema dell'"amore" da diversi punti di vista disciplinari - come quello della filosofia, della letteratura, della pedagogia - è sempre un compito avvincente e appassionante. I contributi qui presentati nascono dal desiderio di approfondire alcuni temi della storia della filosofia interpellando Platone e altri grandi filosofi antichi attraverso la lettura, l'analisi e il commento dei testi antologici. Le idee di purificazione interiore e di elevazione umana animano dal di dentro e tengono insieme i tre saggi che, nella diversità degli approcci disciplinari e dei metodi espositivi, colgono un'esigenza ineludibile delle attuali generazioni di adolescenti: imparare ad amare in modo autentico. Questo lavoro comune è anche un esempio di "didattica orientativa" che, senza pretendere d'insegnare direttamente il valore morale dell'amore autentico, ne presenta tutta la positività attraverso i contenuti disciplinari.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Nuova Paideia. Collana di pedagogia |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788861786288 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'amicizia adolescenziale nella prospettiva delle scienze dell'educazione
- Pedagogia dell'amicizia adolescenziale. Verità e metodologia educativa
- Kairós. Un tempo nel mezzo. Percorso multidisciplinare di analisi dell'esperienza di assistenza ai pazienti oncologici t
- Orientare alla scelta formativo-professionale nella scuola secondaria di secondo grado. Teorie, metodologie di orientame
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione