
Fumo, bevo e mangio molta carne
di Dacrema Pierangelo (Autore)
|
Descrizione
Un libro controcorrente. In un mondo ossessionato dal "vivere sano" un grido di protesta di chi vuole ancora mangiare, bere e fumare come una volta. Una requisitoria serrata contro talebani della salute, ciarlatani dell'ambientalismo e animalisti demagoghi. Ma anche un caldo invito alla tolleranza.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Dettagli |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788861581784 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il miracolo dei soldi. Come nascono, dove vanno, come si moltiplicano
- La crisi della fiducia. Le colpe del rating nel crollo della finanza globale
- Trattato di economia in breve. Frammenti di filosofia del gesto
- La morte del denaro
- L'evoluzione della banca in Italia
- Il comportamento degli intermediari finanziari. Elementi di teoria
- La dittatura del PIL
- La dittatura del PIL
- Lettera aperta a uno studente universitario
- Marx & Keynes. Un romanzo economico
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione