
Quota zero. Messina dopo il terremoto: la ricostruzione infinita
di Saitta Pietro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"Quota zero" è uno studio sulla lunga durata di un disastro e sull'ordine sociale derivato da un evento apocalittico come il terremoto di Messina del 1908. La città dello Stretto viene qui vista come uno dei primi spazi di applicazione di quella shock ec
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi. Storia e scienze sociali |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788860369673 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il petrolio e la paura
- La regione nella nazione (1949)
- Economie del sospetto. Le comunità maghrebine in Centro e Sud Italia e gli italiani
- Resistenze. Pratiche e margini del conflitto quotidiano
- Populismo urbano. Autoritarismo e conflitto in una città del sud (Messina 2018-2022)
- Violenta speranza. Trap e riproduzione del panico morale
- Immaginazioni di una rivolta. Femminismi, violenza e controllo sociale
- Spazi e società a rischio. Ecologia, petrolio e mutamento a Gela
- Spazi e società a rischio. Ecologia, petrolio e mutamento a Gela
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione