
Forme della comunicazione politica
di Caniglia Enrico (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La comunicazione politica viene spesso sbrigativamente identificata con la propaganda e le strategie mediatiche promozionali. Eppure la persuasione e le campagne elettorali non esauriscono le forme di comunicazione politica esperibili nelle società contemporanee. La discussione in un'assemblea pubblica, le effervescenze dei cortei di protesta e perfino gli attentati terroristici sono forme di comunicazione politica, anche se poco c'entrano con la promozione elettorale. "Forme della comunicazione politica" offre una densa analisi delle diverse tipologie di comunicazione politica - dai talk show alle blogosfere, dai simboli alle classificazioni amministrative - rivelandone il ruolo costitutivo all'interno dei fenomeni politici. Ne risulta un manuale poco convenzionale, attento a cogliere la dimensione comunicativa insita in aspetti che generalmente consideriamo unicamente politici, perché solo allontanandoci e cambiando prospettiva possiamo gettare nuova luce sui rapporti fra politica e comunicazione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788860084187 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La notizia
- Berlusconi, Perot e Collor come political outsider. Media, marketing e sondaggi nella costruzione del consenso politico
- Identità, partecipazione e antagonismo nella politica giovanile
- Devianza e interazione sociale
- Neurodiversità. Per una sociologia dell'autismo e della sindrome da iperattività
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista