Non più in commercio

Caratteristica universale e calcolo combinatorio. La semiotica di Leibniz
di Fabbrichesi Leo Rossella (Autore)
|
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Filosofia |
Data Pubblicazione: | 01-1999 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788860016430 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I corpi del significato. Lingua, scrittura e conoscenza in Leibniz e Wittgenstein
- Introduzione a Peirce
- Il concetto di relazione in Peirce. Dalla genesi categoriale alla notazione logico-diagrammatica
- Leibniz: monade e armonia
- Continuità e vaghezza. Leibniz, Goethe, Peirce, Wittgenstein
- Cosa significa dirsi pragmatisti. Peirce e Wittgenstein a confronto
- Immaginazione e ipotesi. «La necessità è verbo madre dell'invenzione»
- La freccia di Apollo. Semiotica ed erotica nel pensiero antico
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4