
Leggere l'orologio e gestire il tempo. Rappresentazione mentale del tempo, lettura dell'orologio e giochi... Kit. Nuova
di Ianes Dario (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Apprendere l'uso funzionale dell'orologio e sviluppare la capacità di leggere l'ora sono abilità cognitive e di autonomia fondamentali, così come riuscire a organizzare autonomamente il tempo a disposizione e gestire in maniera efficace le proprie attività quotidiane. Il kit Leggere l'orologio e gestire il tempo propone un programma riabilitativo completo e strutturato per esercitare alla rappresentazione, alla lettura e alla scrittura dell'ora, al calcolo e alla gestione del tempo, attraverso attività e materiali in grado di sviluppare abilità di problem solving e competenze cognitive e relazionali. Il volume presenta un programma didattico suddiviso per obiettivi, attività di insegnamento e strumenti didattici, per sviluppare la capacità di leggere l'orologio e di prendere decisioni, con riferimento alla comprensione dello scorrere del tempo. Sono allegate al volume varie schede di lavoro a colori da ritagliare e schede di verifica degli approfondimenti. Il kit si rivela un valido strumento didattico anche grazie alla struttura del software, articolato in aree tematiche liberamente navigabili con attività e giochi entusiasmanti. Il buffo orologiaio Hubert introduce l'utente alla comprensione dei concetti temporali più significativi, dalla rappresentazione mentale dello scorrere del tempo, alla lettura dell'orologio come generatrice di significato, alla scrittura autonoma dell'ora sull'orologio analogico e su quello digitale. Il programma consente all'insegnante di lavorare didatticamente anche con alunni con ritardo mentale medio-grave e con limitate abilità numeriche e di comprensione dei concetti temporali, grazie all'approccio analitico e alla strumentazione didattica proposti nel kit.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Software didattico |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788859036364 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Leggere l'orologio e gestire il tempo. Rappresentazione mentale del tempo, lettura dell'orologio e giochi... Kit. Con CD
- La speciale normalità. Strategie di integrazione e inclusione per le disabilità e i bisogni educativi speciali
- Bisogni educativi speciali e inclusione. Con CD-ROM
- Bisogni educativi speciali e inclusione. Valutare le reali necessità e attivare tutte le risorse
- Bisogni educativi speciali e inclusione. Software gestionale per l'identificazione dei bisogni educativi speciali (BES)
- La diagnosi funzionale secondo l'ICF. Il modello OMS, le aree e gli strumenti
- La valutazione iniziale delle abilità nell'handicappato. Schede operative per l'insegnante
- Didattica speciale per l'integrazione. Un insegnamento sensibile alle differenze
- Ritardo mentale e apprendimenti complessi
- La valutazione iniziale delle abilità nell'handicappato
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione