
Facciamo scuola all'aperto. Esperienze interdisciplinari di didattica ludica per la primaria
di Di Pietro Antonio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Hai mai inviato una cartolina sonora o composto una videopoesia? Cosa succederebbe se con i bambini e le bambine provaste a fare i calcoli o a risolvere i problemi come gli antichi Greci o gli antichi Romani? Ti piacerebbe creare con i tuoi alunni e le tue alunne un atlante delle nuvole? E cosa scriveresti, se dovessi immaginare un albero che si racconta? Una ricca raccolta di giochi ed esperienze ludiche per affacciarsi a un nuovo modo di vivere la didattica all'aperto. Proposte, suggerimenti e - perché no? - provocazioni che sono nati dalle domande stesse dei bambini e delle bambine e che ti accompagneranno nella progettazione di attività didattiche originali. Le esperienze, raggruppate per argomento e con l'indicazione dell'area disciplinare di afferenza, sono personalizzabili e adattabili alle situazioni, alle esigenze e agli interessi dei bambini e delle bambine. Il filo rosso che percorre l'intero volume è la necessità di cogliere l'inatteso (inevitabile e necessario quando si fa didattica all'aperto) come una preziosa occasione per affrontare nuovi argomenti e aprire la porta a nuove curiosità. Descritte in modo dettagliato, le attività sono semplici da realizzare, perché richiedono l'utilizzo di pochi materiali di facile reperibilità. Un libro da cui gli insegnanti di ogni disciplina potranno prendere spunto per: arricchire il programma didattico, coinvolgendo maggiormente alunni e alunne; promuovere un clima cooperativo e un contesto inclusivo; valorizzare le relazioni interpersonali; sostenere l'attenzione, la cura e il rispetto per l'ambiente. Le proposte sono in linea con le «Indicazioni Nazionali e Nuovi Scenari» del MIUR e con le «Competenze chiave di cittadinanza» introdotte dall'Unione Europea.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | I materiali |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788859029298 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Ad ogni costo
- L'evoluzione della specie
- Le verità
- Ludografie. Riflessioni e pratiche per lasciare tracce con il gioco
- Economia delle istituzioni. Impresa e istituzioni
- Memoria. Gli intrighi e i veleni contro «Mani pulite»
- Intervista su tangentopoli
- La bellezza autentica
- La mia politica
- Giocare con niente. Esperienze autonome con oggetti e cose «impertinenti»
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione