
L'evoluzione dell'insegnante di sostegno. Verso una didattica inclusiva
di Ianes Dario (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'insegnante di sostegno della scuola italiana è stato una figura importante per l'integrazione scolastica degli alunni con disabilità. Oggi però l'integrazione scolastica è sempre più in difficoltà, gli stessi docenti di sostegno sono spesso insoddisfatti e con loro le famiglie di alunni con disabilità. Il libro propone una tesi shock per realizzare compiutamente i valori di equità e partecipazione che sono alla base dell'integrazione. L'autore crede possibile realizzare una scuola più inclusiva modificando l'attuale ruolo del sostegno, senza ridurre organici ma investendo fortemente in inclusione: una scuola con più docenti in compresenza in un organico funzionale all'inclusione e con un giusto numero di peer tutor, insegnanti specializzati ed esperti itineranti che aiutino concretamente i colleghi curricolari nell'usare metodologie didattiche inclusive efficaci. Il volume stimola il dibattito già avviato alla sua prima pubblicazione, aggiornandolo ai più recenti testi di legge e dando voce alle diverse posizioni provenienti dalla scuola e dalle Associazioni. Inoltre si presenta un primo resoconto sulla sperimentazione condotta in Trentino della proposta sostenuta nel volume.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788859009160 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Leggere l'orologio e gestire il tempo. Rappresentazione mentale del tempo, lettura dell'orologio e giochi... Kit. Con CD
- La speciale normalità. Strategie di integrazione e inclusione per le disabilità e i bisogni educativi speciali
- Bisogni educativi speciali e inclusione. Con CD-ROM
- Bisogni educativi speciali e inclusione. Valutare le reali necessità e attivare tutte le risorse
- Bisogni educativi speciali e inclusione. Software gestionale per l'identificazione dei bisogni educativi speciali (BES)
- La diagnosi funzionale secondo l'ICF. Il modello OMS, le aree e gli strumenti
- La valutazione iniziale delle abilità nell'handicappato. Schede operative per l'insegnante
- Didattica speciale per l'integrazione. Un insegnamento sensibile alle differenze
- Ritardo mentale e apprendimenti complessi
- La valutazione iniziale delle abilità nell'handicappato
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione