
Le regole della guerra. Un commento alle «Massime» di Quinton alla luce del conflitto in Ucraina
di Mini Fabio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
In tutte le guerre gli orpelli, prima o poi, hanno dovuto lasciare il campo alla bestialità. Ogni parte in causa, a prescindere dal conflitto, ha saccheggiato René Quinton di proposito o senza volerlo, appellandosi ai suoi principi e nel contempo violandoli o negandoli agli altri. Combattente pluridecorato nella Prima guerra mondiale, dalla vita nella trincea Quinton ha tratto ispirazione per le sue "Massime sulla guerra", autentico capolavoro dalla drammatica attualità e punto di partenza per un'acuta analisi sulla guerra in Ucraina a opera di Fabio Mini. Tra le voci dei generali, che nei momenti di conflitto conoscono bene come pesare le parole, quelle di Mini - già alto ufficiale della NATO e comandante della missione internazionale in Kosovo - è da considerarsi a tutti gli effetti una delle più autorevoli. In questo libro, il generale ripercorre le tappe che hanno condotto alla guerra in Ucraina, senza sconti per entrambe le parti, e invita ad andare oltre le facili interpretazioni condite di ipocrisia e propaganda, nella speranza che "quando la crisi sarà superata, Italia ed Europa si impegnino seriamente a conquistare quell'autonomia, dignità e indipendenza strategiche che garantiscono la sicurezza europea a prescindere dagli interessi altrui".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Eterotopie |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788857591094 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Eroi della guerra. Storie di uomini d'arme e di valore
- Soldati
- L'impero della guerra
- L'altra strategia
- Mediterraneo in guerra. Atlante politico di un mare strategico
- Perché siamo così ipocriti sulla guerra? Un generale della Nato racconta
- La guerra spiegata a...
- Eroi della guerra. Storie di uomini d'arme e di valore
- I guardiani del potere. Eunuchi, templari, carabinieri e altri corpi scelti
- La guerra di Quinton. Commentario di un generale d'oggi alle «Massime sulla guerra» di uno scienziato dell'Ottocento
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista