
Nella stanza virtuale. Dal lettino alla psicoterapia psicoanalitica online
di Di Gregorio Luciano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La comunicazione digitale da tempo è entrata a fare parte delle nostre vite e ha profondamente modificato il nostro modo di lavorare e di relazionarci con gli altri. Essa ha introdotto profondi cambiamenti anche nelle pratiche professionali legate alla salute e al benessere delle persone, come è avvenuto per esempio per la psicoterapia, dove al tradizionale rapporto viso a viso, o con il lettino, si è affiancato il lavoro clinico a distanza. Di conseguenza, nelle istituzioni psicoanalitiche internazionali si è aperto un dibattito sull'introduzione della tecnologia e della realtà virtuale nella pratica clinica: la psicoterapia online è stata messa a confronto con il trattamento tradizionale per verificarne la sua efficacia e per valutarne la sua applicabilità, senza "tradire" i principi teorici della psicoanalisi. In molti hanno sottolineato le difficoltà che si presentano nel costruire online un setting condiviso, in cui si possa praticare un'analisi del transfert per cogliere i contenuti inconsci della relazione analitica, ma hanno trascurato al contempo di considerare le differenze che esistono tra un metodo e l'altro. Questo libro cerca di fornire un inquadramento teorico della nuova metodica per definire i fattori terapeutici che la caratterizzano e indicare gli accorgimenti tecnici che si rendono necessari per procedere con una psicoterapia mediata dallo schermo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Frontiere della psiche |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788857586236 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La fatica di essere autentici. Nostalgia di appartenenza, desiderio di individualità
- Psicopatologia del cellulare. Dipendenza e possesso del telefonino
- Lo psicoanalista tascabile. Istruzioni per orientarsi nella vita affettiva
- Le connessioni pericolose. Sesso e amori virtuali
- L'ho uccisa io. Psicologia della violenza maschile e analisi del femminicidio
- La voglia oscura. Pedofilia e abuso sessuale
- La società dei selfie. Narcisismo e sentimento di sé nell'epoca dello smartphone
- L'ho uccisa io. Psicologia della violenza maschile e analisi del femminicidio. Ediz. ampliata
- Genitori fate un passo indietro. Intuito educativo e capacità «negativa» per crescere i figli del nuovo millennio
- Alle origini della psicoanalisi. Il giovane Freud, la teoria delle nevrosi e il metodo di cura
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica