
Margini. Tra esperienze comuni e percorsi psicopatologici
di Lorenzi Primo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo libro vuole essere prima di tutto un viaggio. O meglio una serie di viaggi dentro esperienze comuni, spesso così comuni da potersi definire "banali". Con l'aspirazione però a definirsi come antidoto alla "banalità" del quotidiano e offrire al lettore stimoli per leggere le cose in un modo diverso dal consueto: per poter avere orecchi per ascoltare la complessità dell'essere e abituarsi ad un ascolto polifonico. In ultimo anche saper individuare le vie che possono portare, sempre partendo dall'esperienza comune, a molti lidi; alcuni di questi anche riconducibili a configurazioni antropologiche che la tradizione medica ha definito "patologiche". L'ambizione è dunque quella di partire dalla "banalità" del quotidiano per addentrarsi in vie che arrivino anche agli abissi della patologia cercando di far intravedere come un cammino, non poi tanto difforme, possa condurre anche ai vertici dello spirito. Il fuoco dell'attenzione viene posto su quei punti (i "margini", appunto) perché è qui che il percorso consueto e "banale" può prendere altre vie, spesso molto divergenti negli esiti quanto simili nelle partenze. E insieme vuol porre rilievo su un luogo (il margine ancora) che sembra essere la sede più appropriata per una comprensione ed un ascolto dell'altro che non voglia perdere una aspirazione olistica. Su questo margine l'autore situa il lavoro di psichiatra, convinto che il "luogo" della psichiatria dovesse essere proprio lì.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze applicate |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Serie di psicologia |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788856845457 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il mal d'amore. Innamoramento, gelosia, malinconia amorosa, amore molesto
- Quando volano i cormorani
- Sul viaggio e il viaggiare. Anatomia di un'esperienza
- Il corpo vissuto. Psicopatologia e clinica
- La follia di Oreste. Psicopatologia di un personaggio del mito
- Matti e mattoidi. Psicopatologia e clinica del «silenzio» psicotico
- Per le antiche strade. Viaggio nella Sicilia della tarda antichità
- Delirio. Esperienza umana e sintomo medico
- La dipendenza amorosa. Da Orfeo alle nuove dipendenze
- Tra mito e psiche. Il tempo, la morte e l'aldilà, il simposio, l'identità femminile, il mistero della creazione, il dram
- Il brand. Quando la marca è più di un prodotto
- Professione medico. A chi affidiamo la nostra salute
- Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
- Il sogno della farfalla (2012). Vol. 4
- Il pallone non entra mai per caso. Come imparare dalla squadra più forte del mondo a gestire con successo un'impresa
- Ricette e rimedi con la salvia
- Italian valley. Chi sa fare fa
- Una mente inquieta
- Disturbo ossessivo compulsivo. Capirlo e sconfiggerlo
- Ricette e rimedi con l'ortica