
Per le antiche strade. Viaggio nella Sicilia della tarda antichità
di Lorenzi Primo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"[...] Non ho intenzione di farne un lavoro archeologico: a ognuno il suo mestiere! E nemmeno una guida storico artistica. Vorrei invece scrivere un libro di viaggio che abbia come primo obbiettivo quello di modellare l'aspettativa e la carica desiderante del viaggiatore. Per costruire prima di tutto un viaggio nel tempo, in un'epoca storica a mio avviso importantissima e lunga un millennio. Così da aiutare anche un lettore non professionista a leggerne le tracce nel paesaggio. A narrare le vicende dell'Isola come si racconta una storia di vita. O una storia clinica. E insieme descrivere il mio viaggio nel cuore del Mediterraneo e in un epoca tanto amata e tanto utile anche per capire l'attualità. Sarà dunque un viaggio fisico (percorreremo l'Isola in lungo e in largo), ma anche un viaggio nel tempo volto alla conoscenza delle vie e delle ville romane; delle stazioni di posta, dei latifondi, del permanere anche nella tarda romanità di culti e tracce di un passato più antico. E, per quanto possibile, della organizzazione sociale della Sicilia imperiale e di come, col trascorrere degli anni, queste si siano evolute, trasformate, declinate. Cammineremo nella storia e nelle tracce che questa ha lasciato nel paesaggio. Con un occhio di riguardo per gli splendidi manufatti che sono state le ville romane della tarda antichità.[...]" (Primo Lorenzi)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | geografia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Due tarì |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788897601647 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Margini. Tra esperienze comuni e percorsi psicopatologici
- Il mal d'amore. Innamoramento, gelosia, malinconia amorosa, amore molesto
- Quando volano i cormorani
- Sul viaggio e il viaggiare. Anatomia di un'esperienza
- Il corpo vissuto. Psicopatologia e clinica
- La follia di Oreste. Psicopatologia di un personaggio del mito
- Matti e mattoidi. Psicopatologia e clinica del «silenzio» psicotico
- Delirio. Esperienza umana e sintomo medico
- La dipendenza amorosa. Da Orfeo alle nuove dipendenze
- Tra mito e psiche. Il tempo, la morte e l'aldilà, il simposio, l'identità femminile, il mistero della creazione, il dram