
L'Inferno. Sulle orme di Dante. Ediz. illustrata
di Gallina Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
A 700 anni di distanza, la Divina Commedia di Dante Alighieri è più viva che mai. Rivolgendosi principalmente a un pubblico giovane e giovanissimo, queste pagine raccontano in versi e in prima persona lo straordinario viaggio nell'Inferno di Dante, grazie a un affascinante percorso testuale e figurativo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Unisono |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788855354271 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Sotto bella menzogna. Influenze eterodosse e catare nel Convivio e nella Commedia di Dante Alighieri
- De perfectione
- La poetica musicale nel Decameron
- Donne rocciose. 50 ritratti di femmine rock, dalla contestazione alle ragazze del 2000
- Adepti della Chiesa del Metallo. Riflessioni su ciò che siamo stati per capire ciò che siamo diventati
- Dipinto sull'acciaio. Del rapporto tra heavy metal e pittura
- «Speculando per sapienza». Vita, opere e poetica di Giovanni Gherardi da Prato
- La fisica del rock. Da Einstein, Lovecraft e Paperino a Jeeg Robot, ai Queen e all'universo degli Epica
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia