
Dipinto sull'acciaio. Del rapporto tra heavy metal e pittura
di Gallina Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il metal è spesso visto da fuori utilizzando la lente deformante del pregiudizio. Invece, questo ambiente presenta riferimenti a settori artistici basilari per definire l'identità della razza umana. Vero è che alcuni temi affrontati al suo interno non si segnalano quanto a profondità, ma non esauriscono certo ciò che il genere ha da dire. Religione, filosofia, scienza, storia e folklore non sono difficili da rintracciarvi. Parlare dell'uso del lavoro di grandi pittori per le cover di alcuni album può contribuire a capire meglio un mondo denigrato, ma anche a riprendere contatto con una parte importante della nostra cultura. Di artisti come Bosch e Beksinski o illustratori come Derek Riggs o Joe Petagno, "Dipinto sull'acciaio" parla dividendo il tutto in più parti. Nella prima prende a titolo di esempio pittori totemici che sono stati scelti massicciamente da gruppi HM, poi lo stesso fa per appartenenti a correnti pittoriche "concettualmente metal" come Romanticismo, Simbolismo e Preraffaeliti. Quindi si lancia in una corsa dal Trecento al Novecento per dimostrare come l'interesse del metal verso la pittura attraversi un arco temporale enorme. Nella seconda si occupa invece di alcuni illustratori/disegnatori dallo stile pittorico o fumettistico. Perché l'immaginario heavy è fatto di rappresentazioni talvolta violente che hanno però una precisa motivazione di essere, così come ne esistono di altrettanto forti nel mondo dell'arte ufficiale. Del perché certi pittori si siano rivelati così affini al feeling della "musica del demonio": di questo parla questo libro. Per indicare come il metal sia un inesauribile carburante istruttivo che brucia nell'anima e non inquina. Prefazione di Eliran Kantor.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | musica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Musica |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788892770065 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Sotto bella menzogna. Influenze eterodosse e catare nel Convivio e nella Commedia di Dante Alighieri
- De perfectione
- La poetica musicale nel Decameron
- Donne rocciose. 50 ritratti di femmine rock, dalla contestazione alle ragazze del 2000
- Adepti della Chiesa del Metallo. Riflessioni su ciò che siamo stati per capire ciò che siamo diventati
- L'Inferno. Sulle orme di Dante. Ediz. illustrata
- «Speculando per sapienza». Vita, opere e poetica di Giovanni Gherardi da Prato
- La fisica del rock. Da Einstein, Lovecraft e Paperino a Jeeg Robot, ai Queen e all'universo degli Epica
- Il giro della chiave di sol
- I will rock you. Freddie Mercury. La biografia definitiva
- Electrical banana. Masters of Psychedelic Art. Ediz. illustrata
- Black flag. I pionieri dell'hardcore punk
- Quando quando quando
- La musica è altrove. Cielo e terra nelle canzoni di Angelo Branduardi
- La canzone rebetika: storie d'amore, di droga e di coltello
- Il pianoforte. Con CD Audio
- Io ci credo. Perché con la fede non mi sono arreso mai
- Anche stasera. Come l'opera ti cambia la vita