
Sul fascismo
di Gramsci Antonio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Gramsci, fra i fondatori del Partito Comunista Italiano, è uno degli intellettuali italiani del Novecento più noto a livello globale. Questa raccolta di scritti, pubblicati perlopiù su quotidiani quali L'Avanti!, L'Ordine Nuovo e la neonata l'Unità, comprende anche il celebre discorso alla Camera contro la legge che, col pretesto di colpire la massoneria mirava a mettere a tacere le opposizioni. Quel discorso rimarrà l'unico pronunciato in quella sede, dato che Gramsci venne incarcerato poco dopo. I testi qui raccolti offrono molti spunti per approfondire il pensiero dell'intellettuale, padre del concetto di egemonia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Digital classics |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788855266048 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista