
Politica e conoscenza nella filosofia di Al-Farabi. Le scienze filosofiche e la gerarchia dei saperi
di Stella Federico (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Al-Farabi(870-950) è stato un filosofo interessato alle più svariate branche del sapere e attento lettore del pensiero greco tramandato in lingua araba. Nel volume ci si sofferma sulle conseguenze politiche che nascono dal conoscere filosoficamente la realtà che ci circonda e sul rapporto che questo sapere instaura con la religione e con le discipline da essa derivanti. A chi è rivolta la filosofia, a chi la religione? Come si realizza all'interno della città la relazione tra queste due forme di conoscenza? Che ruolo deve avere e come si deve comportare con il popolo chi possiede un sapere filosofico? Queste sono le domande che soggiacciono al pensiero di Al-Farabi e alle quali si tenterà di dare una risposta.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Diritto di stampa |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788854898431 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La giustizia e le ingiustizie
- Giustizia e modernità. La protezione dell'innocente e la tutela delle vittime
- Leggi scientifiche e spiegazione casuale nel diritto penale
- Leggi scientifiche e spiegazione causale nel diritto penale
- Il giudice corpuscolariano
- Potere e conoscenza in Al Farabi
- Giustizia e modernità. La protezione dell'innocente e la tutela delle vittime
- La giustizia e le ingiustizie
- Giustizia e modernità. La protezione dell'innocente e la tutela delle vittime
- Giustizia e modernità. La protezione dell'innocente e la tutela delle vittime
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4