
La giustizia e le ingiustizie
di Stella Federico (Autore)
|
Descrizione
Per la gente comune l'idea o il bisogno di giustizia sgorgano spesso dall'aver subito un'ingiustizia: ne hanno perciò un'idea concreta, che deriva da un'esperienza personale e che richiede una risposta altrettanto personale (restituiva, riparatrice, risarcitoria). I filosofi e i giuristi da secoli elaborano invece teorie di portata universale costruite su misura per un mondo ideale la cui declinazione tuttavia risulta lontana ed estranea alle domande particolari delle vittime. Riconsiderando le ferite inferte dai più efferati crimini contro l'umanità, di cui il secolo XX è stato spettatore, ma anche i più sconvolgenti misfatti odierni, vien da pensare che il diritto penale, così come concepito e sedimentato nella tradizione giuridica occidentale, finisca per risultare disumano ed inefficace, se non si incontra con il mondo di senso di quella che l'autore definisce l'etica popolare.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Saggi |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788815113160 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Giustizia e modernità. La protezione dell'innocente e la tutela delle vittime
- Leggi scientifiche e spiegazione casuale nel diritto penale
- Leggi scientifiche e spiegazione causale nel diritto penale
- Il giudice corpuscolariano
- Potere e conoscenza in Al Farabi
- Giustizia e modernità. La protezione dell'innocente e la tutela delle vittime
- La giustizia e le ingiustizie
- Politica e conoscenza nella filosofia di Al-Farabi. Le scienze filosofiche e la gerarchia dei saperi
- Giustizia e modernità. La protezione dell'innocente e la tutela delle vittime
- Giustizia e modernità. La protezione dell'innocente e la tutela delle vittime
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore