Non più in commercio
La cura complessa e collaborativa. Ricerche e proposte di Sociologia della cura
Descrizione
Il curare discende da una relazione sociale fra due persone, una delle quali è capace di portare un aiuto, mentre l'altra è desiderosa di un intervento. Non si tratta però di un fatto occasionale e soggettivo: la cura è una "costante antropologica", una necessità per ciascuno in vari momenti e per ogni gruppo sociale. Il volume, nella prima parte, propone uno sguardo storico-antropologico sulla cura che, passando dalle società antiche e "di mezzo", arriva alla situazione sociale contemporanea, dove emergono dei vuoti di cura. Vengono presentati "cercatori della cura" che hanno avanzato proposte per una nuova fondazione e valorizzazione dell'immaginario e delle pratiche di cura. La seconda parte del libro sviluppa il tema dello sguardo sociologico sulla cura. Si esaminano i temi più rilevanti: il continuum delle cure, la collaborazione interprofessionale, la comunicazione e le definizioni della salute, la cura di sé. Si propone una visione complessa, basata su ambienti dinamici che facciano cooperare diverse risorse lungo percorsi integrati a promuovere la salute attraverso la costituzione di un nuovo settore di benessere e cura di sé.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|
Categoria: | scienze applicate |
---|
Volumi: | 0 |
---|
Pagine: | 0 |
---|
Collana: | - |
---|
Data Pubblicazione: | - |
---|
Lingua: | Ita |
---|
ISBN: | 9788854897175 |
---|