
La speranza nel futuro viene dai bambini
di Cadonici Paola (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Si ha l'impressione di vivere in un periodo disperato: manca il lavoro, la crisi economica minaccia la serenità del presente e del futuro, la corruzione si espande come un tumore maligno e metastatizza in modo preoccupante nella politica, la microcriminalità sembra agire impunita, la cronaca nera racconta ogni giorno che la gente è esasperata ed esplode per un nonnulla, l'omicidio sembra essere diventato la soluzione per i problemi di coppia... Da dove partiamo per riprendere a sperare? Dall'educazione! Se vogliamo una società migliore per il nostro futuro dobbiamo formare donne e uomini nuovi con solidi valori morali. I bambini d'oggi saranno gli adulti di domani e noi dobbiamo investire su di loro. Forse non è troppo tardi per formare uomini e donne migliori di come ci siamo rivelati noi fino ad oggi. I bambini sono la sola opportunità che abbiamo per riscattarci.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze sociali |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788854878365 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La voce è un gioco da ragazzi
- Sua Maestà la Disubbidienza
- I bambini vengono da un altro pianeta
- Il Dr. Freud era un contastorie
- R come amore. Ripicche, rabbie e rivendicazioni della coppia in crisi
- Cibo, costume e dintorni. Riflessioni su gusti alimentari e disgusti comportamentali dei nostri giorni
- Sua Maestà la Disubbidienza
- Sano, sanissimo anzi ammalato
- L'alchimia della balbuzie
- La lettura e la voce
- Martiri che uccidono
- Il terzo settore nel Mediterraneo. Algeria, Egitto, Libano, Marocco e Turchia: un'analisi critica di alcuni lineamenti c
- Oggetti da ascoltare
- Disuguaglianze diverse
- Non nel mio giardino
- Eurasia. Storia di un miracolo
- Violenza e ordini sociali
- Forme di antropologia. Il Museo nazionale di antropologia e etnologia di Firenze
- Filosofia razzismo politica
- Afriche e Orienti (2013) vol. 1-2. Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione