
Il Dr. Freud era un contastorie
Riflessioni educative per genitori, nonni ed insegnanti
di Cadonici Paola (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Oggi si parla troppo di psicologia, soprattutto se ne parla a sproposito. Io voglio invece parlare di pedagogia e cercherò di farlo partendo dalla fiaba, che conosce molto bene il male di vivere ed i suoi numerosi rimedi. Se leggiamo tra le righe del suo linguaggio simbolico troviamo molte delle intuizioni che sono diventati delle pietre miliari psicologiche. La fiaba, con le sue metafore, semplifica concetti difficili e li rende comprensibili a tutti, piccoli e grandi, colti ed ignoranti. Tra le sue righe ci sono numerosi spunti preziosi per la crescita emotiva, che non sempre va di pari passo con la crescita cognitiva. Il presente libro raccoglie briciole di fiaba e le offre agli adulti affinché a loro volta ne facciano dono a bambini e ragazzi.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | infanzia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 176 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788854823969 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La voce è un gioco da ragazzi
- Sua Maestà la Disubbidienza
- I bambini vengono da un altro pianeta
- R come amore. Ripicche, rabbie e rivendicazioni della coppia in crisi
- Cibo, costume e dintorni. Riflessioni su gusti alimentari e disgusti comportamentali dei nostri giorni
- Sua Maestà la Disubbidienza
- Sano, sanissimo anzi ammalato
- L'alchimia della balbuzie
- La lettura e la voce
- La voce. Dall'immaginario al reale. Tra arte, mito e fiaba