
La cucina siciliana di mare
di Allotta Alba (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il paesaggio costiero siciliano appare come un arazzo di colori intessuto di trame fitte di scogliere, sabbia e acqua. E sullo sfondo di queste suggestioni, i sapori della cucina marinara, forti, decisi e concentrati, evocano civiltà e tradizioni antiche. Autentico scrigno di ricchezze, il mare siciliano offre infiniti spunti gastronomici: zuppe e guazzetti, fritture e grigliate, timballi e stufati sono capisaldi di un'autentica cultura gastronomica che privilegia soprattutto il piatto unico. Pietanze a base di tonno a occidente e di pesce spada a oriente, danno origine a una scia di sapori che, da ogni capoluogo, dilaga in tutta l'isola. La pasta con le sarde, il cuscus, la ghiotta, lo stoccafisso alla messinese sono solo alcuni esempi di un grande patrimonio di sapori in perfetta simbiosi di semplicità e gusto. Autarchica e invece la gastronomia delle isole minori, dove i prodotti della pesca sono sapientemente combinati con quelli dell'orto. E nei piatti c'è ancora la memoria di quella necessità di sopravvivenza che eleva ad arte l'esigenza di conservare a lungo ingredienti come i pesci, gli ortaggi e il pomodoro, per affrontare l'isolamento invernale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Cucine di mare |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788854181366 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- I sapori del mare. Cuscus e ricette siciliane di pesce
- Il cucchiaio di cioccolata. Più di 500 ricette facili e golose
- La cucina siciliana in 1000 ricette tradizionali
- 101 ricette da preparare al tuo bambino per farlo crescere sano e felice
- Cinquecento ricette di riso e risotti
- Cinquecento ricette senza grassi
- Cinquecento ricette di insalate
- Cinquecento ricette con le verdure
- Cinquecento ricette con i legumi. Ceci, fagioli, piselli, lenticchie, fave e soia
- Milleuno ricette da cucinare almeno una volta nella vita
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia