
La cucina regionale italiana in oltre 5000 ricette
di Molinari Pradelli Alessandro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un preziosissimo volume, una grande "summa" del nostro "mangiar bene" che vanta secoli di storia e tradizioni basate sulla sana esaltazione di sapori genuini. Questo viaggio straordinario tra i piaceri della buona tavola italiana si compone di più di cinquemila ricette regionali, dagli antipasti ai dolci, passando per le minestre, i brodi e le zuppe, i primi di pasta fresca e quelli di pasta secca, la polenta, il riso e i risotti, i secondi di carne e quelli di pesce e poi ancora rane e lumache, fritti, contorni e verdure, e in più una sezione sui condimenti e i sughi e una sui pani e le focacce. A completare questo gustosissimo viaggio in Italia un piccolo dizionario degli insaccati regionali, uno dei formaggi e uno dei vini per imparare a riconoscere le tante e differenti peculiarità gastronomiche del nostro Bel Paese. E per i più curiosi un ricco apparato fotografico che mostrerà come realizzare al meglio queste bontà tutte italiane.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Grandi manuali Newton |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788854157705 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La cucina abruzzese. In 900 ricette tradizionali
- La cucina regionale italiana in oltre 5000 ricette
- Bologna tra storia e osterie. Viaggio nelle tradizioni enogastronomiche petroniane
- Campania
- Toscana
- Sicilia
- Città illustrate. Storia del manifesto pubblicitario in Emilia Romagna
- Trecentosessantacinque modi di cucinare la carne di vitello, manzo, maiale con ricette facili e gustose
- Trecentosessantacinque modi di cucinare la pasta con ricette facili e gustose
- Trecentosessantacinque ricette facili e gustose di pasta fresca
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia