
Ti seguirò fuori dall'acqua
di Fani Dario (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"In questo libro racconto i primi tre mesi di vita con mio figlio, fra incubatrici, fili, sonde e luci artificiali. Un bimbo prematuro e inatteso. È lì che si è deciso cosa sarebbe stato della sua e della mia vita. Se una disgrazia o un'avventura. Francesco è nato con la sindrome di Down. Davanti al vetro della neonatologia ho cominciato un lungo, appassionato, rabbioso dialogo con lui, "colpevole" di non corrispondere alle mie aspettative. Prima di lui, ero un uomo di "velocità". Ottenevo successi facilmente. Consideravo il dolore l'espressione materiale della sconfitta e dell'infelicità. Attraverso di lui ho capito tante cose. Le sue iniziali difficoltà mi hanno aperto il cuore e insegnato la modestia e il rispetto per ogni creatura. Intendo dire che, se io ho messo al mondo mio figlio, lui per certo, attraverso la prova che ha accompagnato la sua nascita, mi ha rimesso nel mondo della vita. Una vita lenta ma senza paura. L'unica vita che ha un senso vivere, per quanto banale tutto questo possa apparire ai più. E grazie a lui ho capito forse la cosa fondamentale: che la sindrome di Down non è una malattia, ma una particolare condizione genetica. Diventare padre di una fragilità mi ha obbligato a un cambiamento. Sono stato costretto ad appropriarmi di una ricchezza d'umanità che non mi sarà mai più tolta".
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | letteratura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Teadue |
Data Pubblicazione: | 01-2017 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788850245673 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Profili di sociologia. Trenta sintetiche biografie
- Un pensiero triste che si balla
- Latiscuro. Elementi di strategie estetiche in narrativa
- Ti seguirò fuori dall'acqua
- Narratologia. Modelli e principali teorie
- La coda della civetta. Spunti per scoprire i segreti dell'azione consapevole
- Ora tocca a me
- Agire abitare alterare. Tre riflessioni sul nostro vivere quotidiano
- Raccontare la storia. Imboscate narratologiche nel fatto storico
- Ora tocca a me