
Philosophia naturalis. La inscindibile unità tra scienza e filosofia
di Donati Alberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'autore è un giurista, in quanto tale, un cultore della filosofia della giustizia. Poiché esiste una precisa correlazione tra l'ordine naturale e l'ordine morale e, quindi, politico, della società civile, se la scienza nega che l'esistente sia un struttura "ordinatissima", la filosofia della giustizia ne viene conformata di conseguenza. Pertanto, il giurista che voglia salvaguardare la filosofia della giustizia informata alla razionalità, deve farsi carico di stabilire se è la natura ad essere disordinata ovvero se sia la sua rappresentazione a farla apparire come tale. Il testo opta per questa seconda soluzione, dando, al tempo stesso, ragione, nel rispetto del principio di causalità, delle fenomenologie disordinanti la cui presenza non può più essere messa in dubbio. In tale contesto, il saggio si propone quattro finalità: la prima, consistente nel contribuire a emancipare la scienza dal protagonismo del caso, a liberarla dalla visione meramente quantitativa della natura; la seconda, diretta a evidenziare l'assetto dualistico dell'esistente, vale a dire, come esso sia animato da due forze cosmiche contrapposte e irriducibili a unità, donde il recupero del principio di causalità e, quindi, di una visione razionale del cosmo; la terza, tesa a far venire meno l'influenza significativamente negativa che la scienza, in ragione del suo attuale indeterminismo, esercita sulla filosofia della giustizia e della politica, nonché sulla stessa filosofia; la quarta, volta a caducare il supporto da essa dato, per tutte queste ragioni, alla riviviscenza dei fondamentalismi religiosi. Prefazione di Marco Boscolo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Università |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849857528 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'evoluzione del diritto pubblico in America latina dalle origini a oggi
- Rule of law common law
- I valori della codificazione civile
- Globalizzazione e antiumanesimo
- Scienza della natura ed etica
- Il titolo di credito nella teoria del negozio giuridico
- La concezione della giustizia nella vigente Costituzione. Diritto soggettivo e solidarietà
- Elementa juris naturalis
- Giusnaturalismo e diritto europeo
- La famiglia tra diritto pubblico e diritto privato
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4