
Globalizzazione e antiumanesimo
di Donati Alberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'umanità sta vivendo una profonda trasformazione il cui esito, ove non intervengano fattori significativamente modificativi, sembra profilarsi nei termini di un secondo Medio Evo, ben più terribile del primo in considerazione degli strumenti di controllo della persona umana modernamente resi possibili dalla scienza, dal suo connubio con il potere economico e politico. Alla domanda che cosa spinga l'uomo verso questo baratro, la risposta non può che essere: la non corretta conoscenza, da un lato, delle leggi immanenti al sistema capitalistico della produzione, dall'altro, del valore culturale che lo anima.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 216 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788854813649 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'evoluzione del diritto pubblico in America latina dalle origini a oggi
- Rule of law common law
- I valori della codificazione civile
- Scienza della natura ed etica
- Il titolo di credito nella teoria del negozio giuridico
- La concezione della giustizia nella vigente Costituzione. Diritto soggettivo e solidarietà
- Elementa juris naturalis
- Giusnaturalismo e diritto europeo
- La famiglia tra diritto pubblico e diritto privato
- Danno non patrimoniale e solidarietà. I limiti della ammissibilità della riparazione del danno non patrimoniale nella gi
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia