
Alla ricerca di Dio
di Donati Alberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il testo affronta il tema del duplice ordine che governa l'universo. Da un lato, la dinamica e le sue leggi di conservazione dell'esistente; dall'altro, la termodinamica, la cui seconda legge descrive la tendenza dell'universo verso il chaos; da un lato, la fisica della causalità lineare, dall'altro, la fisica della causalità non lineare, più specificamente, la fisica dei processi di autorganizzazione evolutiva della natura. Da un lato, l'etica informata al primato del jus naturale, dall'altro, l'etica informata al primato del nichilismo. Poiché non esiste un principio che possa unificare gli opposti, si deve necessariamente concludere per la presenza di due principi primi ordinanti, ciò che consente di tornare a disporre di una concezione coerente dell'esistente. Il testo è corredato da una prefazione a firma del professor Pio Colonnello, ordinario di filosofia teoretica presso l'Università della Calabria, che sottolinea la capacità dell'autore nello spaziare dal pensiero greco delle origini alla filosofia medievale, fino alla riflessione moderna e contemporanea, cercando di raggiungere una concezione ordinata della vicenda cosmica.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Università |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849834482 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'evoluzione del diritto pubblico in America latina dalle origini a oggi
- Rule of law common law
- I valori della codificazione civile
- Globalizzazione e antiumanesimo
- Scienza della natura ed etica
- Il titolo di credito nella teoria del negozio giuridico
- La concezione della giustizia nella vigente Costituzione. Diritto soggettivo e solidarietà
- Elementa juris naturalis
- Giusnaturalismo e diritto europeo
- La famiglia tra diritto pubblico e diritto privato
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4