
La nebbia a gl'irti colli
La natura e i poeti d'Italia tra Ottocento e Novecento
di Pratesi Fulco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un testo da leggere tutto d’un fiato, con l’avvertenza di coglierne la sottile ironia e di non invocare delitti di lesa maestà. L’autore ha voluto scoprire nelle poesie più famose e nei poeti più amati e citati a cavallo tra l’800 e il ‘900 dello scorso millennio gli eventuali errori e le possibili incongruenze: sotto accusa, tra le altre, “San Martino” e “Canzone di Legnano” di Giosuè Carducci.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | critica letteratura italiana |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 68 |
Collana: | Scarabei |
Data Pubblicazione: | 01-2001 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849805017 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il libro verde
- Storia della natura d'Italia. Ediz. illustrata
- Sulla rotta di Darwin. Ediz. illustrata
- Nella giungla di Sandokan
- O pio pellicano. Animali e piante singolari e curiosi della Bibbia
- I cavalieri della grande laguna
- Il tabù delle fave
- Storia della natura d'Italia
- Cilento
- Dalle caverne ai grattacieli. Gli italiani e l'ambiente
- Le muse del Calvario. Angelo Grillo e la poesia dei benedettini cassinesi
- La poesia contemporanea
- La verità difficile. Indagini su Verga
- Domande e verifiche. Letteratura italiana. Ottocento e Novecento
- Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento
- Antonio Prete, scrittura delle passioni. Una conversazione, una bibliografia e due saggi inediti
- Letteratura italiana. Piccola storia. Vol. 1: Dalle origini al Settecento
- Atlante della letteratura italiana. Vol. 3: Dal Romanticismo a oggi
- Una telefonata con Primo Levi-A phone conversation with Primo Levi. Ediz. bilingue
- Introduzione alla Divina Commedia