
L'apostasia dell'economia civile. Segno dei nostri tempi
di De Marco Salvatore Michele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'attuale economia civile è sorgente di problematiche questioni epistemologiche ed ecumeniche; le pretese radici vantate sono pretestuose e storicamente deboli; è contraria alle visioni meccanicistiche e terminali delle dinamiche del capitalismo, preferendo ad esse visioni antropologiche e senza tempo delle dinamiche del capitalismo; dal diverso approccio a queste ultime giunge a sostituire all'uomo vittima del sistema economico, stretto nella morsa tra bene e male, l'uomo artefice del sistema economico, causa della peggiora apostasia. La conclusione, pertanto, è che l'economia civile non permette cambiamenti, se non in peggio, dell'economia umana e dello spirito umano, tant'è che non si esagera nel pensarla alla stregua di teoria deviata nel panorama scientifico e teologico. Di tutto ciò daremo conto nel presente contributo teorico per riportare le promettenti astrazioni alle meno lusinghiere concretezze.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2022 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849548877 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Indebitamento, insolvenza e crisi economica. Dalla logica speculativa alla logica allocativa
- La teoria della crisi strutturale del sistema capitalistico
- La ragione allocativa della crisi economica terminale
- L'ordine economico internazionale
- Il credito nell'ordine critico capitalistico
- Riflessioni sulla costruzione del circuito economico europeo
- L'economico fonte di risposte esistenziali
- Critica alla storia del pensiero economico. Interpretazione unica per epoche storiche diverse
- Aspetto mancante della teoria del valore e soluzione. Produzione, prezzi e distribuzione
- Bestiario di economia politica. Il concetto di capitale fisso inesplorato
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia