
L'Italia democristiana. Uomini e idee del cattolicesimo democratico nell'Italia repubblicana (1943-1993)
di Malgeri Francesco (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Sono ricordati in questo volume, idee, momenti e figure che attraversano la storia della Democrazia cristiana, un partito che ha segnato profondamente le vicende politiche e sociali del nostro paese per circa mezzo secolo. Francesco Malgeri è dal 1979 professore ordinario di Storia contemporanea presso la Facoltà di scienze Politiche dell'Università "La Sapienza" di Roma. In precedenza ha insegnato, dal 1971 al 1979, la stessa disciplina presso l'Università di Salerno. Nei suoi studi ha privilegiato aspetti e problemi di storia dell'Italia contemporanea, con particolare attenzione alla storia della Chiesa e del movimento cattolico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze politiche, politica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi storici e sociali |
Data Pubblicazione: | 01-2005 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788849208719 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La stagione del centrismo. Politica e società nell'Italia del secondo dopoguerra (1945-1960)
- Umberto Tupini (1889-1973). Dal Partito Popolare al secondo dopoguerra
- Voce operaia. Dai cattolici comunisti alla Sinistra cristiana 1943 - 1945
- Chiesa, cattolici e democrazia
- La guerra libica (1911-1912)
- Luigi Sturzo
- Cattolici, cultura e politica nella Sicilia contemporanea
- Carlo Fracanzani. Tra società e istituzioni
- La chiesa italiana e la guerra (1940-45)
- Gabriele De Rosa
- Nata per unire. La Costituzione italiana tra storia e politica
- Partiti e Stato in Italia
- Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
- Lega & Padania
- Verso la lotta armata
- La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
- Rapporto 2011-2012
- Federalismo made in Italy
- Storia d'Italia. Vol. 21: L' Italia di Berlusconi (1993-1995)
- Qualcuno era comunista