
Abitare la vita. Per una teoria dello spazio pubblico
di Panattoni Riccardo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Per cogliere la realtà proteiforme, materiale e immateriale al tempo stesso, del rapporto tra la vita e la città, occorre spostare l'attenzione sulle pratiche urbane che tengano conto di diverse forme espressive: dalla filosofia all'urbanistica, dalla letteratura alla psicoanalisi, fino a giungere alle imprescindibili forme dell'arte performativa. Il libro mette così in dialogo e annoda queste forme del sapere, al fine di delineare una teoria dello spazio pubblico che si possa rivelare come uno spazio aperto, creativo ed accogliente.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | filosofia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Ottantapagine. Ritmi della città |
Data Pubblicazione: | 01-2023 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788846766038 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Appartenenza ed eschaton. La Lettera ai romani di s. Paolo e la questione «teologico-politica»
- Scritture. Violenza, potere, libertà
- Black out dell'immagine. Saggio sulla fotografia e gli anacronismi dello sguardo
- Il dono della filosofia. Martin Heidegger e l'abitare dell'uomo
- L'origine del conflitto. Martin Heidegger-Ernst Jünger-Carl Schmitt
- Siamo cambiati dalle immagini. Esitazione, responsabilità, incanto
- Giorgio Agamben
- Altitudo. Perché l'essere umano desidera elevarsi?
- Kim Ki-duk
- Luigi Ghirri e l'enigma delle immagini
- Filosofia e spazio pubblico
- L’orizzonte in movimento
- Quella strana idea di bello
- Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil
- I tre mondi. Corpi, opinioni e oggetti del pensiero
- Anticristianesimo e libertà. Studi sul primo Illuminismo europeo
- La ricerca dello storicismo. Studi su Benedetto Croce
- I filosofi e la musica
- Mezzo secolo di filosofia italiana. Dal secondo dopoguerra al nuovo millennio
- Schegge di filosofia moderna. Vol. 4